Amer Fort
Quando organizziamo un viaggio di Rajasthan pensiamo da dove cominciare e cosa vedere in Rajasthan, allora si può cominciare da Jaipur. pensiamo da dove cominciare e cosa vedere in Rajasthan, allora si può cominciare da Jaipur.
Amer Fort è una fortezza situata ad Amer, nel Rajasthan, in India. Amer è una città con un’area di 4 chilometri quadrati (1,5 miglia quadrate) situata a 11 chilometri (6,8 miglia) da Jaipur, la capitale del Rajasthan. Situato in cima a una collina, è la principale attrazione turistica nella zona di Jaipur. La città di Amer fu originariamente costruita da Meenas, e in seguito fu governata da Raja Man Singh I (21 dicembre 1550 – 6 luglio 1614).
Il palazzo e il forte di Jaigarh
Il palazzo e il forte di Jaigarh sono considerati un complesso, poiché i due sono collegati da un passaggio sotterraneo. Questo passaggio è stato inteso come una via di fuga in tempo di guerra per consentire ai membri della famiglia reale e ad altri nel Forte Amer di passare al più temibile Forte Jaigarh. La visita turistica annuale al Palazzo di Amer è stata segnalata dal Sovrintendente del Dipartimento di Archeologia e Musei come 5000 visitatori al giorno, con 1,4 milioni di visitatori nel 2007Alla 37ª sessione del World Heritage Committee, tenutasi a Phnom Penh, in Cambogia, nel 2013, Amer Fort, insieme ad altri cinque forti del Rajasthan, è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO come parte del gruppo Hill Forts of Rajasthan.
Cosa vedere in Rajasthan -Jaipur City Palace
City Palace, Jaipur, che comprende i palazzi Chandra Mahal e Mubarak Mahal e altri edifici, è un complesso di palazzi a Jaipur, la capitale dello stato del Rajasthan, in India. Era la sede del Maharaja di Jaipur, il capo del clan Kachwaha Rajput. Il palazzo Chandra Mahal ora ospita un museo, ma la maggior parte di esso è ancora una residenza reale. Il complesso del palazzo, situato a nord-est del centro della città di Jaipur a griglia, incorpora una serie impressionante e vasta di cortili, giardini ed edifici. Il palazzo fu costruito tra il 1729 e il 1732, inizialmente da Sawai Jai Singh II, il sovrano di Amber. Progettò e costruì le mura esterne, e successive aggiunte furono fatte da regnanti successivi che continuarono fino al XX secolo. Il merito del layout urbano della città e delle sue strutture è attribuito a due architetti, Vidyadhar Bhattacharya, l’architetto principale della corte reale e Sir Samuel Swinton Jacob, oltre allo stesso Sawai che era un appassionato di architettura. Gli architetti hanno realizzato una fusione dello Shilpa Shastra di architettura indiana con Rajput e Mughal.
Cosa vedere in Rajasthan – Jantar Mantar
Jantar Mantar è una meridiana equinoziale, costituita da un gigantesco gnomone triangolare con l’ipotenusa parallela all’asse terrestre. Ai lati dello gnomone c’è un quadrante di un cerchio, parallelo al piano dell’equatore. Lo strumento ha lo scopo di misurare l’ora del giorno, correggere a mezzo secondo e la declinazione del Sole e degli altri corpi celesti.
Cosa vedere in Rajasthan – Hawa Mahal ( sosta fotografica esterna)
Hawa Mahal (traduzione inglese: “Palazzo dei venti” o “Palazzo della brezza”) è un palazzo a Jaipur, in India, quindi è chiamato perché era essenzialmente un muro di alto schermo costruito in modo che le donne della famiglia reale potessero osservare festival di strada mentre non visti dall’esterno. Costruito in arenaria rossa e rosa, il palazzo si trova ai margini del City Palace di Jaipur e si estende fino alla zenana o alle camere femminili.La struttura fu costruita nel 1799 dal Maharaja Sawai Pratap Singh. Era così intimidito e ispirato dalla struttura unica di Khetri Mahal e ha costruito il grande e storico Hawa Mahal. È stato progettato da Lal Chand Ustad nella forma della corona di Krishna, il dio indù.
Il suo esclusivo esterno a cinque piani è simile al nido d’ape di un alveare con le sue 953 piccole finestre chiamate jharokhas decorate con intricati trame. L’intento originale del reticolo era di permettere alle donne reali di osservare la vita di tutti i giorni nella strada sottostante senza essere viste, poiché dovevano obbedire al rigoroso “purdah” (volto coperto).
Cosa vedere in Rajasthan – Birla Mandir
Birla Temple, Jaipur Ai piedi del forte Moti Dungri si trova il Tempio Birla. Questo tempio costituisce una delle più belle attrazioni di Jaipur. Il Tempio di Birla di Jaipur è stupendo, quando è illuminato durante la notte. La costruzione del tempio iniziò nel 1977 e andò avanti fino al 1985. Il 22 febbraio 1985, la divinità del tempio fu invocata e fu aperta al pubblico per essere visitata. il tempio fu costruito da Birla Group of Industries, uno dei magnati del business dell’India.
Ganesh, il protettore delle famiglie, è sopra l’architrave, e la raffinata qualità del marmo è evidente quando si entra nel tempio e si guarda indietro alla via d’ingresso. Le immagini di Lakshmi e Narayan attirano l’attenzione, essendo ricavate da un unico pezzo di marmo. Molte delle divinità del pantheon indù sono raffigurate all’interno del tempio, e sulle pareti esterne sono mostrati grandi personaggi storici e figure di tutte le religioni, tra cui Socrate, Zarathustra, Cristo, Buddha e Confucio. Il Laxmi Narayan Mandir è una meraviglia architettonica moderna, circondata da giardini lussureggianti. Gli affascinanti esterni del tempio sono scolpiti splendidamente con bellissime sculture basate su temi mitologici, mentre gli interni hanno un grande pannello di marmo raffigurante eventi mitologici.
Pushkar – Cosa vedere in Rajasthan
Pushkar Palace
Quando pensiamo cosa vedere in Rajasthan allora vi viene in mente una cittaà che si chiama Pushkar è una città nel distretto di Ajmer, nello stato indiano del Rajasthan. Si trova a circa 10 km a nord-ovest di Ajmer ea circa 150 km a sud-ovest di Jaipur. È un sito di pellegrinaggio per indù e sikh. Pushkar ha molti templi. La maggior parte dei templi e dei ghat di Pushkar risalgono al XVIII secolo e in seguito, poiché molti templi furono distrutti durante le conquiste musulmane nella zona. Successivamente, i templi distrutti furono ricostruiti.
Cosa vedere in Rajasthan – Tempio Di Pushkar
Il più famoso tra i templi di PushkaVr è il rosso spumato Brahma Temple costruito durante il 14 ° secolo CE. È considerata una città sacra dagli indù, in particolare nello Shaktismo, e il consumo di carne e uova è proibito nella città. Puskar si trova sulla riva del lago Pushkar, che ha molti ghat dove i pellegrini si lavano. Pushkar è anche significativo per i suoi Gurdwaras per Guru Nanak e Guru Gobind Singh. Uno dei ghat balneari è chiamato Gobind Ghat costruito dai sikh nella memoria di Guru Gobind Singh.
Udaipur – Cosa vedere in Rajasthan
Essendo la più romantica di Rajasthan Udaipur deve far parte di nostro programma quando pensiamo cosa vedere in Rajasthan. Udaipur fu fondata nel 1553 da Maharana Udai Singh. Udaipur era la capitale del regno di Mewar che fu governata dalla dinastia Sisodia per circa 1200 anni. C’è una leggenda associata alla città di Udaipur. Maharana Udai Singh incontrò un uomo sacro che meditava su una collina che dominava il lago Pichola quando Maharana era fuori per la caccia. La persona solitaria ha benedetto il Maharana e gli ha detto di costruire a palazzo in quel luogo come sarebbe protetto. Il Maharana seguì il suo consiglio e fondò Udaipur, Il Lake Palace si affaccia sulle acque cristalline del lago Pichola.
Cosa vedere in Rajasthan – Sahelio ki Bari
Il palazzo del lago è fatto di granito brillante e marmo bianco. Questo palazzo ha una straordinaria combinazione di padiglioni, terrazze, corridoi, cortili, giardini e stanze. Il famoso Maharana Pratap è nato a Udaipur. Era appassionato di Chittorgarh e il passato splendore della tribù Sisodia possedeva la sua mente. Per vincere Chittorgarh dai Mughals, Maharana Pratap ha lasciato Udaipur. Ma non ha avuto successo nei suoi sforzi. A causa di questo e Udaipur rimase la capitale di Mewar fino a quando l’India ottenne la sua indipendenza.
Una delle principali attrazioni di Udaipur è Sahelion-Ki-Bari. È una famosa attrazione turistica di Udaipur. Questo giardino è situato sotto l’argine del lago Fateh Sagar con passeggiate ombreggiate e ampi prati. L’altro luogo d’interesse di Udaipur è il museo di arte popolare. Il museo di arte popolare espone una collezione di dipinti, strumenti musicali, burattini, bambole, ornamenti, maschere e abiti popolari. Un’altra attrazione turistica di Udaipur è il City Palace, il più grande palazzo in India. In questo palazzo 4 generazioni di Maharaja hanno aggiunto il loro contributo, il palazzo contiene una varietà di oggetti d’esposizione come dipinti, mobili attraenti, utensili e articoli tradizionali. Questo museo del palazzo contiene anche le pitture murali in miniatura della tradizionale India e il bellissimo mosaico di pavone.
Palazzo del Lago
Il prominente Palazzo del Lago di Udaipur era la dimora estiva reale degli ex sovrani. James Bond Film Octopussy è stato girato qui, grazie al quale questo palazzo è diventato più famoso in occidente. Altre attrazioni a Udaipur includono Jag Mandir, Monsoon Palace, Bhartiya Lok Kala Mandir, Palazzo Jagmandir, Bagore Ki Haveli. Fateh Sagar Lake, Lake Pichola, Gulab Bagh, Shilpgram. Altre escursioni più vicine a Udaipur sono Rajsamand e Nathdwara.
Come raggiungere Udaipur
In treno Udaipur è collegata da un’importante rete stradale tra Delhi e Mumbai. Gli autobus regolari sono operati a Udaipur da vari stati come Uttar Pradesh, Madhya Pradesh, Gujarat e Rajasthan.
Da Road Udaipur è anche ben collegato con la strada. La stazione ferroviaria di Udaipur dista circa 4 km dal centro della città. Udaipur è collegata direttamente in treno con Jaipur, Jodhpur, Delhi e Ajmer.
In aereo L’aeroporto più vicino da Udaipur è l’aeroporto di Dabok che si trova a circa 20 km da Udaipur. Voli regolari operano da Udaipur a Jaipur, Delh e Mumbai.
City palace
City Palace, Udaipur, è un complesso di palazzi situato nella città di Udaipur, nel Rajasthan. Fu costruito in un periodo di quasi 400 anni, con il contributo di diversi sovrani della dinastia Mewar. La sua costruzione iniziò nel 1553, iniziata da Maharana Udai Singh II della famiglia Sisodia Rajput mentre spostava la sua capitale dall’ex Chittor alla nuova città di Udaipur. Il palazzo si trova sulla riva orientale del Lago Pichola e ha diversi palazzi costruiti all’interno del suo complesso.
Cosa vedere in Rajasthan – Ranakpur
Jain Temple
Il tempio Ranakpur Jain o Chaturmukha Dharanavihara è un tempio Jain a Ranakpur dedicato a Tirthankara Rishabhanatha. Dharna Shah, un uomo d’affari Jain locale, iniziò la costruzione del tempio nel 15 ° secolo in seguito a una visione divina. Il tempio onora Adinath, il primo Tirthankar dell’attuale mezzo ciclo (avasarpiṇī) secondo la cosmologia Jain. La città di Ranakpur e il tempio prendono il nome dal monarca sovrano provinciale, Rana Kumbha, che sostenne la costruzione del tempio. Il tempio di Ranakpur è uno dei più grandi e importanti templi della cultura jainista. Questo tempio si trova in un villaggio di Ranakpur vicino alla città di Sadri nel distretto di Pali del Rajasthan.
Il campus del tempio
campus comprende vari templi come il tempio Chaumukha, il tempio Surya, il tempio di Parsavanth e il tempio di Amba. Il marmo di colore chiaro è stato utilizzato per la costruzione di questo grande tempio che occupa un’area di 60,45 x 61,65 metri. Questo tempio, con le sue cupole distintive, lo shikhara, le torrette e le cupole si erge maestoso dal pendio di una collina. 1444 pilastri di marmo, scolpiti con dettagli preziosi, sostengono il tempio. I pilastri sono tutti scolpiti in modo diverso e non ci sono due pilastri uguali.
Si dice anche che è impossibile contare i pilastri. Inoltre tutte le statue sono rivolte verso l’una o l’altra statua. C’è una bella scultura fatta da un’unica roccia di marmo dove ci sono 1008 teste di serpenti e numerose code. Non si riesce a trovare la fine della coda. L’immagine è rivolta verso tutte e quattro le direzioni cardinali. Nell’asse dell’ingresso principale, sul lato occidentale, è l’immagine più grande. Il moolnayak di questo tempio è un idolo di Adinath di 6 piedi di colore bianco..
Cosa vedere in Rajasthan -Jodhpur
Mehrangarh or Mehran Fort
Il Mehrangarh o il forte di Mehran, situato a Jodhpur, nel Rajasthan, è uno dei più grandi forti dell’India. Costruito intorno al 1459 da Rao Jodha, il forte è situato a 125 metri sopra la città ed è racchiuso da imponenti mura spesse. All’interno dei suoi confini ci sono diversi palazzi noti per le loro intagli intricati e cortili espansiva. Una strada tortuosa conduce da e verso la città sottostante. Le impronte dell’impatto delle palle di cannone sparate dagli eserciti offensivi di Jaipur sono ancora visibili al secondo cancello. A sinistra del forte c’è il chhatri di Kirat Singh Soda, un soldato che è caduto sul posto difendendo Mehrangarh.
Il museo nel forte di Mehrangarh è uno dei musei più ricchi del Rajasthan. In una sezione del museo del forte, vi è una selezione di vecchi palazzi reali, tra cui l’elaborato palanchino con cupola Mahadol dorato che fu vinto in una battaglia dal Governatore del Gujarat nel 1730. Il museo espone il patrimonio dei Rathores in armi, costumi , dipinti e periodo decorato.
Bishnoi Village
Bishnoi Village Safari è l’organizzazione fondata da Rajas e Maharaja’s di Jodhpur per mostrare agli ospiti indiani e stranieri uno spaccato della ricca vita culturale intorno al loro stato di Marwar, A True Rajasthan.
Se vuoi fare un’esperienza sull’India tribale, il safari del Bishnoi Village è l’attrazione intorno a Jodhpur più adatta a te. Qual è l’organizzazione di Chhotaram Prajapat (Weaver). Il villaggio di Bishnoi di Jodhpur, in Rajasthan, è una bellezza paesaggistica caratterizzata da alberi e cervi Khejri. Anche nel villaggio è il lago Guda Bishnoi. È un lago naturale, perfetto come luogo di picnic. Una persona interessata alla vita e alla natura selvagge esotiche dovrebbe assolutamente visitare questo villaggio. La comunità Bishnoi abita il villaggio.
Gli abitanti del villaggio ..
Gli abitanti del villaggio sono fedeli adoratori della natura in tutte le sue forme, specialmente la santità della vita vegetale e animale. Pregano persino gli alberi verdi e gli animali che abitano la loro terra. In questo mondo di sfruttamento ovunque, fanno ogni sforzo per conservare l’ambiente. Un altro fatto sui tribali bishnoi è che essi adorano il Signore Vishnu e sono vegetariani. Intorno al lago Guda Bishnoi, è possibile vedere numerosi uccelli migratori come il Cranes, ecc., Blackbucks e Chinkaras. Questo stagno è il punto di riferimento per le antilopi di dollari neri vicino alla zona. Il villaggio di Bishnoi a Jodhpur, nel Rajasthan, in India è una sorta di oasi nel deserto. È il luogo perfetto per sperimentare le tradizioni e i costumi della vita tribale. È un luogo intrappolato in una deliziosa distorsione del tempo, in cui la vita continua ancora come i giorni del passato. E nel villaggio di Bishnoi safari molte altre cose per vedere la famiglia di vasai, la famiglia di tessitori, la famiglia di shaperd, la famiglia di contadini, la famiglia dei bishnoi, ecc.
Jaswant Thada
Il Jaswant Thada è un cenotafio situato a Jodhpur, nello stato indiano del Rajasthan. Fu costruito da Maharaja Sardar Singh dello stato di Jodhpur nel 1899 in memoria di suo padre, Maharaja Jaswant Singh II e funge da terreno di cremazione per la famiglia reale di Marwar.Il mausoleo è costruito con fogli di marmo finemente scolpiti. Questi fogli sono estremamente sottili e levigati in modo che emettano una luce calda quando illuminati dal sole. I motivi del cenotafio presentano gazebo intagliati, un giardino a più livelli e un piccolo lago. Ci sono altri tre cenotafi nel terreno. Il cenotafio di Maharaja Jaswant Singh mostra i ritratti dei sovrani e dei Maharaja di Jodhpur.
Jaisalmer – Cosa vedere in Rajasthan
Jaisalmer, soprannominata “La città d’oro”, è una città nello stato indiano del Rajasthan, situata a 575 chilometri (357 miglia) a ovest della capitale dello stato di Jaipur. La città sorge su un costone di arenaria giallastra ed è coronata dall’antico forte di Jaisalmer. Questo forte contiene un palazzo reale e diversi templi giainisti decorati. Molte delle case e dei templi del forte e della città sottostante sono costruiti in arenaria finemente scolpita. La città si trova nel cuore del deserto del Thar (il grande deserto indiano) e ha una popolazione, compresi i residenti del forte, di circa 78.000. È la sede amministrativa del distretto di Jaisalmer. era una volta la capitale dello stato di Jaisalmer.
Jaisalmer Fort
Il forte Jaisalmer si trova nella città di Jaisalmer, nello stato indiano del Rajasthan. Si ritiene che sia uno dei pochissimi (forse gli unici) “forti viventi” nel mondo, dato che quasi un quarto della popolazione della vecchia città risiede ancora all’interno del forte. Per la parte migliore della sua storia di 800 anni, il forte era la città di Jaisalmer. Si dice che i primi insediamenti al di fuori delle mura del forte, per accogliere la crescente popolazione di Jaisalmer, risalgano al XVII secolo. Il Jaisalmer Fort è il secondo forte più antico del Rajasthan, costruito nel 1156 dC dal Rajput Rawal (sovrano) Jaisal da cui deriva il suo nome, e si trovava al crocevia di importanti vie commerciali (compresa l’antica via della Seta).
Il forte Patrimonio di UNESCO
I massicci muri di arenaria gialla del forte sono di color fulvo leone durante il giorno, svanendo nell’oro dorato come il sole tramonta, camuffando così il forte nel deserto giallo. Per questo motivo è anche conosciuto come il Sonar Quila o Golden Fort. Il forte sorge tra la distesa sabbiosa del grande deserto del Thar sulla collina di Trikuta. Oggi si trova lungo il margine meridionale della città che porta il suo nome; la sua posizione dominante in cima alla collina rende visibili le numerose torri delle sue fortificazioni per molte miglia intorno. Nel 2013, alla 37ª sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale svoltosi a Phnom Penh, in Cambogia, il Forte Jaisalmer, insieme ad altri 5 forti del Rajasthan, è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO dal gruppo Hill Forts of Rajasthan.
Bikaner – Cosa vedere in Rajasthan
Bikaner è una città nello stato indiano del nord del Rajasthan, ad est del confine con il Pakistan. È circondato dal deserto del Thar. La città è conosciuta per il 16 ° secolo Junagarh Fort, un enorme complesso di edifici decorati e sale. All’interno del forte, il Museo Prachina mostra tessuti tradizionali e ritratti reali. Nelle vicinanze, il Tempio di Karni Mata ospita molti topi considerati sacri dai devoti indù.
il forte di Junagarh
Il forte di Junagarh è un forte nella città di Bikaner, Rajasthan, India. Il forte era originariamente chiamato Chintamani e fu ribattezzato Junagarh o “Vecchio Forte” all’inizio del XX secolo, quando la famiglia dominante si trasferì a Lalgarh Palace fuori dai limiti del forte. È uno dei pochi forti principali del Rajasthan che non è costruito su una collina. La moderna città di Bikaner si è sviluppata attorno al forte.
Il complesso del forte fu costruito sotto la supervisione di Karan Chand, il primo ministro di Raja Rai Singh, il sesto sovrano di Bikaner, che regnò dal 1571 al 1611 d.C. La costruzione delle mura e del fossato associato iniziò nel 1589 e fu completata nel 1594. Fu costruita fuori dal forte originario della città, a circa 1,5 chilometri (0,93 miglia) dal centro della città. Alcuni resti del vecchio forte sono conservati vicino al tempio di Lakshmi Narayan. I documenti storici rivelano che, nonostante i ripetuti attacchi da parte dei nemici per catturare il forte, non è stato preso, tranne che per un’occupazione solitaria di un giorno di Kamran Mirza. Kamran era il secondo figlio dell’Imperatore Mughal Babur che attaccò Bikaner nel 1534, che allora era governato da Rao Jait Singh. Il grande recinto di 5,28 ettari è costellato di palazzi, templi e padiglioni. Questi edifici rappresentano una cultura composita, che si manifesta nel mix di stili architettonici.
Cosa vedere in Rajasthan – Mandawa
Mandawa è una città nel distretto di Jhunjhunu del Rajasthan in India. Fa parte della regione di Shekhawati. Mandawa si trova a 190 km da Jaipur a nord. La città si trova tra la latitudine 28 ° 06 ‘a nord e la longitudine 75 ° 20’ a est. Mandawa è noto per il suo forte e havelis. La città forte di Mandawa è ben collegata con gli altri luoghi della regione attraverso una buona rete di strade.
La città di Mandawa
La città di Mandawa è stata trasformata in un thikana a metà del XVIII secolo. Ci sono stati precedenti riferimenti a Mandu Jat come fondatore del villaggio di Mandawa. In primo luogo ha stabilito un Dhani (villaggio) e scavato un pozzo qui, che è stato completato su savan badi 5 samvat 1797 (1740 d.C.) (- Shekhawati Bodh, Numero speciale di Mandawa, luglio 2005). Inizialmente, questo posto era conosciuto come “Mandu ki dhani”, “Mandu ka bas” o “Manduwas” che cambiò in “Manduwa”, “Mandwa” e infine “Mandawa”. Un remoto principato feudale al centro della regione di Shekhawati, Mandawa era un avamposto commerciale per le antiche rotte carovaniere che si fermavano qui dalla Cina e dal Medio Oriente. Thakur Nawal Singh, il sovrano Rajput di Nawalgarh e Mandawa, costruì un forte nel 1755 per proteggere questo avamposto. La città che cresceva intorno al forte presto attirò un grande.